Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Se mai andrai ad Amsterdam, non devi perderti uno dei suoi musei più famosi: il Rijksmuseum. Accompagniamo Fermín nella sua visita!
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Miguel Hernández fu un poeta che visse a Orihuela nello stesso periodo dei nonni di Soledad, la quale ci racconta vita, poetica e motivi per cui, nonostante la prematura scomparsa, Hernández sia ancora un artista importantissimo.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Diamo un'occhiata a come l'arte contemporanea ha trasformato le vite degli abitanti di Genalguacil grazie ai progetti culturali che il paese ha intrapreso.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Il sindaco di Genalguacil ci racconta la storia e le origini di questo paese-museo unico al mondo che conta soltanto cinquecento abitanti e pieno di ricchezze sia naturali che artistiche.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Situato nella splendida Valle del Genal, provincia di Malaga, Spagna, il bellissimo paese di Genalguacil è denominato "paese museo" per via delle opere d'arte permanenti disseminate lungo le sue strade. Conosciamo meglio questo luogo incantevole con Fermín che ci dirà cos'altro offre.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Amaya ci racconta la storia dietro il murales "El Vínculo" [Il Vincolo], opera d'arte molto speciale dipinta dal noto artista spagnolo Adrián Torres per il rifugio dell'asinello.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Cosa sai degli acquerelli? Per Isabel, è un rilassante passatempo con cui lascia volare la sua fantasia. Impariamo alcune curiosità su materiali e tecniche e... al lavoro!
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Cleer ci presenta il poeta colombiano Rafael Pombo, favolista e diplomatico, e in quest'occasione ci legge anche "Pastorcita" [Pastorella], una delle sue favole più famose.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Guidati da Fermìn, ci immergeremo nella festa più grande e vivace di San Sebastian, la "Tamborrada", imparando le sue origini e come si celebra nel corso di ventiquattro ore.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Amaya, il suo cane Lucas e la sua amica Montse ci parlano del Teatro Romano di Malaga, il monumento più importante costruito dall'Impero Romano in questa città durante il primo secolo.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Dalla Laguna di Fuente de Piedra, in Spagna, Rosa ci illustra la storia del luogo dandoci anche diverse informazioni sui fenicotteri che la abitano.
Difficoltà:
Principiante
Spagna
Rosa ci racconta un'interessante leggenda e alcuni fatti storici su Fuente de Piedra, un affascinante paese nella provincia di Malaga, Spagna.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Rosa ci immerge in mondo pacifico fatto di benessere fisco ed emotivo. Grazie alla pratica dello yoga all'aria aperta e in compagnia di animali, in particolare gli asini, i benefici che il corpo e la mente ne traggono sono davvero sorprendenti.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Maria Lamas ci accompagna in una passeggiata su Calle Larios a Malaga, in Spagna. Si tratta di una via molto famosa e visitata per la sua architettura e suoi negozi storici.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Quando il ventenne Jassin Gaudi arrivò a Siviglia per avvicinarsi alle sue origini marocchine, credeva di voler diventare un torero, ma invece ha scoperto la sua passione per il flamenco, un'arte che talvolta imita la corrida.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.