Difficoltà:
Principiante
Messico
Karen ci insegna il vocabolario relativo al materiale scolastico.
Difficoltà:
Intermedio
Messico
Quali sono gli elementi fondamentali per preparare un buon caffè? Secondo Ana Maria Peters Verdugo di Baja Beans Café sono del buon caffè, una buona macchina e una buona persona.
Difficoltà:
Principiante
Messico
Una ragazza non riesce a trovare il suo telefono e si siede sulla panchina di una piazza per cercarlo. Un ragazzo molto gentile che era seduto accanto a lei la aiuta a trovare l'apparecchio mentre esplorano il contenuto della sua borsa.
Difficoltà:
Principiante
Messico
Samuel e Anna si incontrano al parco per la prima volta e scoprono uno zaino senza nome. Dopo aver controllato il contenuto potrebbero trovare una risposta alla loro domanda.
Difficoltà:
Principiante
Messico
Il professor Julián Martínez ci parlerà un po' della sua vita in Messico e negli Stati Uniti.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia, Messico
Durante la sua intervista con Cleer, Guillermo ci racconta il proprio interesse verso la tecnologia Maya e la sua esperienza come studioso della cultura di questa leggendaria civiltà mesoamericana.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia, Messico
Guillermo, esperto in cosmologia maya, ci spiega l'origine e la simbologia dietro alla parola "chamamàn" [sciamano] e altri interessanti aspetti sulle loro credenze.
Difficoltà:
Principiante
Colombia, Messico
Guillermo ci dà una dettagliata spiegazione del motivo per cui si celebravano le cerimonie maya, e cioè per accogliere le sette direzioni (che sono le quattro stagioni più il cielo, la terra e l'universo), ognuna delle quali rappresenta un'unica coscienza.
Difficoltà:
Principiante
Colombia, Messico
Guillermo parla di come il suono del tamburo rappresenta il movimento piuttosto che l'immobilità nella vita, e anche di come la visione delle proprie emozioni porti all'equilibrio interiore e, di conseguenza, alla felicità.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Messico
Con l'arrivo degli spagnoli in Tenochtitlán, la cultura messicana per come la conosciamo oggi comincia a emergere grazie alla fusione razziale, culturale e spirituale con gli abitanti preispanici di quelle terre. Le danze "concheros", di cui ci parla il nativo messicano Alfredo Martínez, sono soltanto uno degli esempi di questa fusione.
Difficoltà:
Principiante
Messico, Spagna
Karla e Isabel ci spiegano come si usano due importantissime forme di parlare quella con il "tù" che corrisponde al nostro "tu" e quella con "usted" che corrisponde al nostro "Lei".
Difficoltà:
Principiante
Messico, Spagna
Karla e Isabel ci mostrano come ordinare i vari tipi di caffè in Spagna e ci danno anche qualche informazione sull'origine e la distribuzione di questa bevanda tanto amata.
Difficoltà:
Principiante
Messico, Spagna
Karla e Isabel ci parlano dei loro hobby e di cosa gli piace fare durante il loro tempo libero.
Difficoltà:
Principiante
Messico, Spagna
Karla e Isabel ci insegnano come organizzare una festa.
Difficoltà:
Principiante
Messico
In questo episodio di "Manos a la obra" ["Al lavoro"], la nostra amica Meli ci insegna a realizzare dei segnalibri origami. In questo caso, lei si è ispirata al Pokémon di fuoco, Charmander.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.