 
		
			 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Messico
Con il suono di sottofondo della canzone "Caminante del Mayab" interpretata dal trio Los Tres Yucatecos, questa parte del documentario offre brevi riflessioni sul concetto di libertà.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Messico
In questa parte del documentario, lo scrittore e giornalista Juan Villoro offre una riflessione sullo stato attuale della società messicana e sulla necessità che emergano messicani singolari e diversi.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Messico
In questa parte, lo scrittore e giornalista Juan Villoro riflette sulla violenza in Messico, concludendo con un messaggio di speranza dell'iconica cantante Chavela Vargas.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Guatemala
Cleer intervista la cantautrice guatemalteca Gaby Moreno. Non perdere quest'occasione per saperne di più sulla sua musica e sui suoi successi artistici!
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Ecuador
In questo video, Michael Guaján ci parlerà dell'influenza dei ritmi moderni come jazz, blues, e heavy metal sulla musica andina. Ascoltiamolo mentre, suonando la sua chitarra, fonde questi vari generi musicali.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Perù
Altissimo nei cieli del Sud America, il condor andino è simbolo di libertà. Tuttavia, Virginia dal Perù trova un condor chiuso in trappola in uno zoo di Berlino che sembra essere molto triste per questo e prova a tirarlo su di morale suonando una bellissima melodia per lui.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Spagna
In questa seconda parte del video sulla canzone "Historia de Lucía" [Storia di Lucía], Luis Guitarra ci racconta che cos'è successo dopo la sua pubblicazione.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Ecuador
La zampogna è uno degli strumenti più rappresentativi della cultura andina, e il nostro amico Michael Guaján condividerà con noi molte informazioni interessanti.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Venezuela
In questa parte della serie sul cuatro venezuelano, Leonardo Lozano condivide con noi i nomi e le funzioni di alcune parti che compongono questo affascinante strumento.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Venezuela
In questa seconda parte della nostra serie sul cuatro venezuelano, il musicista Leonardo Lozano ci spiega come il modo in cui viene suonato questo strumento cambia da regione a regione.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Spagna
Il cantautore spagnolo Luis Guitarra ci racconta e ci canta "Historia de Lucía" [Storia di Lucía], una delle sue canzoni più conosciute e famose. Puoi anche ascoltare la versione live su YouTube, cliccando su questo link.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Venezuela
In questo episodio di "Sonido Babel" [Suono Babel], conosceremo lo strumento nazionale del Venezuela, il cuatro, che può essere ascoltato in quasi tutta la musica folclorica venezuelana.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Ecuador
Michael ci porta nel mondo della chitarra andina, dandoci le prime raccomandazioni su come suonarla e mantenerla in buono stato.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Porto Rico, Venezuela
In questo episodio di Sonido Babel [Suono Babel], impareremo che cos'è la plena, un genere musicale di Porto Rico suonato con diversi strumenti e che tocca vari temi, come religione, eventi locali e nazionali, ricette, consigli e persino superstizioni.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Spagna
Luis Guitarra ci canta una canzone che parla della comunicazione non verbale che spesso veicola più messaggi e informazioni di qualsiasi altra parola.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.